Ed ecco tra mezzogiorno e occidente lontan lontano mille altri vertici di monti e sopra tutti gigante l'Antelao, che par che dica: regno anche là!
È uno spettacolo imponente, che veduto in un bel mattino d'agosto, quando il sole sorge dietro il Peralba, quando i prati sembrano tempestati d'argento, quando le selve risuonano del canto degli uccelli e mandano un grato profumo di resina, ti rapisce, t'incanta, ti innamora, dà all'anima uno slancio più ampio e par che la sollevi verso il cielo»
Da: Antonio Ronzon, Da Pelmo a Peralba, Almanacco Cadorino, anno II, 1874, pg. 29